Per appuntamenti chiamare dopo le 14:00 allo
02 76013185
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Giulio Maria Modorati
Home
Occhio secco
Introduzione
Classificazione
Fisiopatologia
Epidemiologia
Diagnosi
Terapia
Conclusioni
Scopri anche tu se hai l'occhio secco
Uveite
Introduzione
Terapia delle Uveiti: presente e futuro
Uveite HLA-B27 CORRELATA
Uveite intermedia e PARS PLANITE
Toxoplasmosi oculare
Uveiti erpetiche
Tumori oculari
Introduzione
Melanoma Congiuntivale
Melanoma Uveale
Nevo Coroideale
Melanocitoma Uveale
Emangioma della Coroide
Osteoma della Coroide
Metastasi Uveali
AIDS
Introduzione
Correlazione
Patologie
Profilo
Curriculum Vitae
Pubblicazioni italiane
Pubblicazioni internazionali
Novità
Contatti
Attenzione!
Completa tutti i campi obbligatori (*), grazie.
Scopri anche tu se hai l'occhio secco
TEST O.S.D.I. modificato (Ocular Surface Disease Index)
Grazie a questo test sarai in grado di calcolare quale grado di occhio secco hai.
Durante la scorsa settimana ha mai avvertito:
1. occhi sensibili alla luce
(*)
-- seleziona --
Sempre
Quasi sempre
Metà del tempo
Alcune volte
Mai
Seleziona una risposta, grazie.
2. sensazione di sabbia negli occhi
(*)
-- seleziona --
Sempre
Quasi sempre
Metà del tempo
Alcune volte
Mai
Seleziona una risposta, grazie.
3. dolore o irritazione negli occhi
(*)
-- seleziona --
Sempre
Quasi sempre
Metà del tempo
Alcune volte
Mai
Seleziona una risposta, grazie.
4. visione annebbiata
(*)
-- seleziona --
Sempre
Quasi sempre
Metà del tempo
Alcune volte
Mai
Seleziona una risposta, grazie.
5. visione insufficiente
(*)
-- seleziona --
Sempre
Quasi sempre
Metà del tempo
Alcune volte
Mai
Seleziona una risposta, grazie.
Durante la scorsa settimana ha avuto problemi nello svolgimento di qualcuna di queste azioni:
6. lettura
Non rispondo
Sempre
Quasi sempre
Metà del tempo
Alcune volte
Mai
Input non valido
7. guida notturna
Non rispondo
Sempre
Quasi sempre
Metà del tempo
Alcune volte
Mai
Input non valido
8. lavorando al computer
Non rispondo
Sempre
Quasi sempre
Metà del tempo
Alcune volte
Mai
Input non valido
9. guardando la TV
Non rispondo
Sempre
Quasi sempre
Metà del tempo
Alcune volte
Mai
Input non valido
Durante la scorsa settimana ha avvertito fastidio agli occhi in qualcuna di queste situazioni:
10. condizioni di vento
Non rispondo
Sempre
Quasi sempre
Metà del tempo
Alcune volte
Mai
Input non valido
11. frequentando luoghi molto secchi
Non rispondo
Sempre
Quasi sempre
Metà del tempo
Alcune volte
Mai
Input non valido
12. frequentando luoghi con aria condizionata
Non rispondo
Sempre
Quasi sempre
Metà del tempo
Alcune volte
Mai
Input non valido
Scopri il risultato del test
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo sui social
Home
Occhio secco
Introduzione
Classificazione
Fisiopatologia
Epidemiologia
Diagnosi
Terapia
Conclusioni
Scopri anche tu se hai l'occhio secco
Uveite
Introduzione
Terapia delle Uveiti: presente e futuro
Uveite HLA-B27 CORRELATA
Uveite intermedia e PARS PLANITE
Toxoplasmosi oculare
Uveiti erpetiche
Tumori oculari
Introduzione
Melanoma Congiuntivale
Melanoma Uveale
Nevo Coroideale
Melanocitoma Uveale
Emangioma della Coroide
Osteoma della Coroide
Metastasi Uveali
AIDS
Introduzione
Correlazione
Patologie
Profilo
Curriculum Vitae
Pubblicazioni italiane
Pubblicazioni internazionali
Novità
Contatti